Specifiche del prodotto:
La soda è un valido ed economico detergente, gli utilizzi sono davvero tantissimi e vi consigliamo di fare un giro sul web, dove troverete un mare di consigli su come utilizzare questo prodotto.
Di seguito trovate qualche indicazione sui principali usi, ricordando che è insuperabile come sgrassante e igienizzante.
Per l'uso su superfici delicate come legno, marmo, tessuti, consigliamo di fare sempre una prova preliminare su una piccola porzione di superficie.
Consigli per l'uso:
Per la maggior parte degli utilizzi, diluire 20/25 grammi di cristalli (circa un cucchiaio) in un litro di acqua, meglio se tiepida o calda.
Con questa soluzione, si potranno sgrassare e pulire:
- Forni (anche microonde) e piani di cottura
- Tutte le superfici della cucina, compreso il lavello
- Pavimenti e rivestimenti
- Pentole e stoviglie particolarmente sporche o incrostate, compresa la placca del forno
- Contenitori in plastica che necessitino di essere puliti e deodorati (bidoncino dell'umido, bidone della spazzatura ecc.), ma anche spazzole e pettini.
- In bagno: vasca, piatto e box doccia, lavandino e sanitari
- Pulizia e deodorazione dei tubi di scarico dei lavelli, lavandini e sanitari
- Pulizia delle bottiglie di vino e conserve
- Barbecue e accessori
Precauzioni per l'uso:
Provoca grave irritazione oculare. Se si consulta un medico, tenere a disposizione il contenitore o l'etichetta. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Lavarsi accuratamente le mani dopo la manipolazione. IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Rimuovere le lenti a contatto se la vittima le indossa e possono essere rimosse facilmente.
Composizione: Carbonato di sodio